RESTAURO / settembre 2006
Oggetto: Dipinto, olio su cartoncino
Soggetto: “Paesaggio innevato”
Epoca: XIX sec. Lombardo
Autore: Arnaldo Soldini (1862 – 1936)
Misure: cm. 41 x 32,5
Pertinenza: privata
STATO DI CONSERVAZIONE
Lo stato di conservazione del dipinto è ottimo.
Dopo avere rimosso il vetro dalla cornice, vetro che non permetteva di vedere il vero stato di conservazione del dipinto ( film pittorico ), si è potuto notare lo spesso ed ingiallito strato di vernice originale stesa dall’artista.
I primi saggi di pulitura hanno rivelato che la superficie del dipinto (film pittorico) era ben conservata nonostante il sottile strato di sporco di varia natura e la vernice originale visivamente alterata.
INTERVENTO DI RESTAURO
La prima operazione è stata quella della pulitura.
Per tale intervento si è utilizzato come primo solvente un tensioattivo a ph 5,5 che ha rimosso lo sporco superficiale ( polvere, fumo ) seguito da un risciacquo avvenuto con acqua deionizzata tramite tampone di cotone idrofilo. Per la rimozione dello spesso strato di vernice originale alterata si è proceduto impiegando una soluzione a tampone gelificata ( ammoniaca – bicarbonato d’ammonio – Klucel ) che ha permesso di controllare perfettamente il livello di pulitura. Questo metodo è utilizzato a seconda della tecnica che l’artista ha adottato.
L’artista, lavorando alternando grandi e piccoli spessori di colore, ha creato una superficie pittorica non omogenea; infatti nella stesura del protettivo finale il pittore è stato costretto a un notevole spessore di vernice per avere un effetto visivo uniforme. Dopo tale operazione si è proceduto con la prima verniciatura del dipinto eseguita tramite nebulizzazione.
Il ritocco pittorico delle lacune è avvenuto utilizzando colori a vernice per restauro.
La vernice finale semi - lucida (mastice), è stata stesa tramite nebulizzazione.
PS. Tutti i materiali utilizzati per l’intervento di restauro sono completamente e facilmente reversibili. Infatti per la loro rimozione si utilizza un solvente a blanda azione ( white spirit).
Il restauratore
Roberto Tessadrelli